Indagine interiore (aggiornamento 1.0)

L’equilibrio interiore si cela dietro un momento definito? O forse è un processo continuo senza fine? L’indagine interiore rende consapevoli.
Crisi di significato: una lettera a me stesso

Capita durante la vita di vivere delle crisi di significato. Ci si sente persi e ritrovare la giusta strada non è semplice. Io lo faccio scrivendomi una lettera.
L’amicizia come porto sicuro: un legame tra compagni di vita

L’amicizia è una connessione profonda che garantisce l’equilibrio nella vita. Un porto sicuro in cui regnano concretezza, schiettezza e vicinanza.
Navigando tra passato e futuro: essere presenti senza mettere in pausa la vita

Essere presenti nella propria vita significa raggiungere la capacità di controllare la propria mente e non disperdere energie mentali tra passato e futuro.
La felicità consapevole: un viaggio nel paese più felice del mondo

Il racconto di un viaggio nel paese più felice al mondo per comprendere come raggiungere la felicità consapevole ormai dimentica in occidente.
La solitudine: un viaggio nel declino delle relazioni umane

Conoscere il potenziale della solitudine attraverso la comprensione dei perché del declino delle relazioni umane negli ultimi 40 anni.
Oltre l’ossessione del fare: equilibrio interiore e vita soddisfacente

Ero ossessionato dalle cose da fare e mi stavo facendo sfuggire le cose più belle. Ho compreso il gioco e ho raggiunto l’equilibrio interiore.
Perché viaggiare è importante? 3 storie per capirlo

Il viaggio non è solo svago. Viaggiare significa crescita personale e capacità di sperimentare una grande apertura mentale fuori dalla zona di comfort
Crescita personale: 6 strumenti che hanno migliorato la mia vita

Mi domandavo cosa fosse la crescita personale di cui tutto il mondo parla quotidianamente e come mi poteva aiutare a migliorare.
Gestire il cambiamento: 3 storie di ispirazione

Cosa scatena il cambiamento? E quali sono le caratteristiche che aiutano a gestirlo al meglio? Tre storie che mi hanno aiutato a capirlo.